mindtooth logo

Il sistema è stato finanziato dal programma Horizon 2020 dell'UE ed è ora distribuito sul mercato in partnership tra BrainSigns e Brain Products.

Applicazioni

Aviazione

Formazione e competenza sono aspetti chiave nel settore dell'aviazione. Un metodo tradizionale per valutare le competenze degli operatori (piloti e controllori del traffico aereo) consiste nel misurarne le prestazioni; tuttavia, questo approccio fornisce una visione limitata delle capacità dell'operatore, soprattutto per quanto riguarda il profilo cognitivo.

Automotive

L'elemento umano nella guida rimane la principale causa di incidenti stradali e decessi. La misurazione in tempo reale del carico di lavoro e della vigilanza fornita dalla neurometria Mindtooth consente un addestramento migliore e prestazioni migliori, riducendo così il rischio di incidenti.

Neuroestetica

Il sistema Mindtooth è stato validato attraverso studi condotti presso l'Accademia dei Lincei e la Basilica di San Pietro in Vincoli a Roma per misurare l'apprezzamento di diverse opere d'arte: la recitazione di passi della Divina Commedia di Dante o l'osservazione del Mosè di Michelangelo.

Integrazione con la Realtà Virtuale

Il visore Mindtooth Touch può essere indossato insieme a sistemi VR montati sulla testa senza interferenze di segnale. Il sistema è stato testato da BrainSigns in uno studio di ricerca che ha valutato il carico di lavoro e l'avvicinamento-allontanamento durante la VR in diversi scenari. Questa soluzione è offerta in collaborazione con Myndek che ha sviluppato un SDK per l'integrazione di VR e Neurometrics.

Arianna Trettel

Director & Co-founder

Arianna Trettel BrainSigns

Direttore di BrainSigns, con lunga esperienza di ricerca a supporto di comunicazione ed educazione sociale è uno dei soci fondatori della società con interessi e attività nelle applicazioni di neuromarketing per consulenza alle aziende e per ricerca e sviluppo.

Arianna Trettel BrainSigns

Dal 2012 è rappresentante italiano dell’associazione internazionale NMSBA, Neuromarketing Science and Business Application e promuove in Italia eventi incontri e discussioni sul tema del neuromarketing, nei suoi aspetti etici e metodologici, e come elemento di innovazione in diversi contesti applicativi.

Con BrainSigns conduce consulenze per grandi aziende e collabora alla scrittura di libri e articoli sul tema, con particolare attenzione alle applicazioni di misure di elettroencefalografia combinate con altre misure biometriche

 

Arianna Trettel su Linkedin

Start Up Universitaria

Membro di

  • nmsba