Cosa significano i Servizi Neuro per la Salute?
L'analisi dei biosegnali, combinata con le conoscenze avanzate delle neuroscienze, permette di generare i neuroindici relativi alla salute e al benessere, con l'obiettivo di curare o controllare le condizioni di salute.
- Il benessere cognitivo è fondamentale in molte situazioni in cui è richiesta una buona combinazione di stress, carico di lavoro cognitivo e attenzione, ad esempio per gli atleti durante gli allenamenti e le gare.
- Il monitoraggio regolare dei segnali corporei e degli indici cognitivi in compiti specifici può essere utile per prevenire i processi di invecchiamento.
- Nelle terapie basate sul neuro-feedback (utilizzate per allenare gli atleti o per trattare pazienti con problemi di attenzione o ansia frequente) e nei processi di neuro-riabilitazione, questi indici possono essere valorizzati per guidare un processo migliore. Monitorare le loro dinamiche in modo semplice può fornire un valido supporto.
- I segnali EEG, così come neuroindici più complessi da questi derivati, possono essere utilizzati per dimostrare la qualità della meditazione.
- Una buona combinazione di segnali corporei può essere utilizzata per monitorare il livello di qualità del sonno.
Cosa può fornire BrainSigns?
BrainSigns ha utilizzato i neuro-indici in molti studi per verificare sulla percezione dei pazienti la qualità della funzione di dispositivi neuro-medicali, in particolare degli impianti cocleari. Ad esempio si può misurare direttamente, senza basarsi solo su dichiarazioni a parole, lo sforzo mentale causato dall'impianto/dispositivo dopo ogni aggiornamento hardware e/o software, con l'obiettivo di dimostrare il reale miglioramento e i benefici per l'utente finale.
BrainSigns è quindi in grado di supportare i professionisti della salute o le aziende interessate a verificare il benessere cognitivo dei loro pazienti o a sviluppare innovazioni nei loro dispositivi sanitari. Ad esempio, le App o le piattaforme sanitarie per applicazioni domestiche e/o quotidiane potrebbero eventualmente integrare i Neuroindici nei loro sistemi.
BrainSigns può dunque anche supportare la selezione dei giusti dispositivi indossabili, per ottimizzare la raccolta e l'analisi dei dati coerentemente con le migliori pratiche scientifiche, tenendo conto che l'integrazione di database con questo tipo di neuroindici consentirebbe il monitoraggio dei pazienti o lo sviluppo efficace di applicazioni di intelligenza artificiale per calibrare al meglio le prestazioni dei dispositivi stessi.
Galleria fotografica: