L'applicazione dei metodi neuroscientifici è diventata sempre più significativa per la comprensione del comportamento umano, con ampie implicazioni nelle scienze comportamentali che hanno un impatto su diversi settori industriali e dei servizi. BrainSigns offre corsi di formazione specializzati incentrati sugli aspetti teorici e pratici delle neuroscienze rilevanti per il vostro settore.
Il formato prevede 3 sessioni, organizzate in uno o più giorni, progettate con una struttura convalidata in molti corsi precedenti.
Queste sessioni sono:
- Teorica: per comprendere meglio i processi che guidano le scelte dei consumatori (perché lo facciamo).
- Ispirazionale: per capire meglio cosa fare e quali errori evitare.
- Esperienziale: per mettere in pratica la teoria e conoscere meglio le tecnologie.
Il contenuto del corso viene generalmente personalizzato in accordo con il cliente, concentrandosi sugli argomenti più rilevanti per il ruolo dei partecipanti e il contesto aziendale.
Offriamo ai nostri clienti una grande opportunità: i loro team hanno la possibilità di formarsi, innovarsi e conoscere meglio un approccio neuroscientifico. Questo approccio integra e supporta quello tradizionale, rendendoli più competenti, aggiornati e competitivi.
Ad esempio, un team di marketing uscirà da questo corso con risposte a domande come:
- Come e perché i clienti prendono le decisioni?
- Quali sono i casi di neuromarketing più vicini ai loro prodotti?
- Quali neuro-tecniche e neuro-test neuro sono disponibili e cosa misurano?
- Qual è il ruolo dell'IA nelle applicazioni delle neuroscienze?
- Come si possono ottimizzare le strategie o i piani operativi tenendo conto delle considerazioni derivate dalle neuroscienze?