BrainSigns BrainSigns

Offcanvas - IT

  • Home
  • NeuroServices
    • Neuromarketing
      • Advertising
      • Digital Experience
      • Customer Experience
      • Feelings And Attitudes
    • Human Factors
    • Health and Wellness
    • Formazione
  • Prodotti
    • Mindtooth
    • BrainSigns Reader (BSR)
  • R&D
    • Tecnologie
      • Elettroencefalografia
      • Eye Tracking
      • Risposta galvanica della pelle
      • Fotopletismografia (PPG)
      • Implicit Association Test
      • Realtà Virtuale
    • Neurometriche
      • Attention/Vigilance
      • Cognitive effort/Mental Workload
      • Stress
      • Mental Fatigue
      • Approach-Withdrawal
      • Emotion
      • Visual Attention
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • Company
    • About
    • Team
    • BS Media & TV
    • Etica
    • Premi
  • Blog
  • Contatti
Linkedin Facebook Instagram Youtube Twitter

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (IT)
  • English (United Kingdom)
BrainSigns BrainSigns
  • Home
  • NeuroServices
    • Neuromarketing
      • Advertising
      • Digital Experience
      • Customer Experience
      • Feelings And Attitudes
    • Human Factors
    • Health and Wellness
    • Formazione
  • Prodotti
    • Mindtooth
    • BrainSigns Reader (BSR)
  • R&D
    • Tecnologie
      • Elettroencefalografia
      • Eye Tracking
      • Risposta galvanica della pelle
      • Fotopletismografia (PPG)
      • Implicit Association Test
      • Realtà Virtuale
    • Neurometriche
      • Attention/Vigilance
      • Cognitive effort/Mental Workload
      • Stress
      • Mental Fatigue
      • Approach-Withdrawal
      • Emotion
      • Visual Attention
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • Company
    • About
    • Team
    • BS Media & TV
    • Etica
    • Premi
  • Blog
  • Contatti
 

Progetti di Ricerca

BrainSigns Ricerca e Sviluppo (R&D) punta a sviluppare nuove tecnologie e ad esplorare approfonditamente campi come il NeuroMarketing,Stati cognitivi in ambienti operativi, Neuroestetica, l'area clinica.

Le competenze di Brainsigns nel campo della ricerca sono ben note in tutto il mondo grazie ai numerosi articoli scientifici pubblicati sulle più autorevoli riviste scientifiche internazionali.

Nell'ultimo decennio, la ricerca di BrainSigns è stata finanziata da importanti instituzioni di tutto il mondo quali: L'Unione Europea, Horizon2020 research program, L'Università di Hangzhou, Hangzhou, China, Ministero degli Esteri, Regione Lazio 

Progetti di ricerca in evidenza

SOULSS

SOULSS

Che cosa è il progetto SOULSS?
CODA

CODA

Che cosa è il progetto CODA?
Mindtooth project

Mindtooth project

La sfida del progetto Mindtooth è di permettere l'uso delle neuroscienze "fuori dal laboratorio" in...

 

Tutti gli altri progetti di ricerca

KreaTech

Dettagli
28 Agosto 2024

Che cosa è il progetto KreaTech?

We-Collab

Dettagli
30 Novembre 2022

Che cosa è il progetto WE-COLLAB?

NeuroDante 3

Dettagli
15 Marzo 2022

Dal 25 marzo 2022, nell’ambito della mostra “La ricezione della Commedia dai manoscritti ai media” ospitata presso la Biblioteca dell’Accademia dei Lincei a Roma, saranno presenti due postazioni sperimentali relative al progetto NeuroDante, condotto dal gruppo del Prof. Fabio Babiloni dell’Università Sapienza di Roma in collaborazione con la start up universitaria BrainSigns, e che si propone di investigare le basi neurofisiologiche della percezione della Divina Commedia.

ARTIMATION: Più trasparenza nell’intelligenza artificiale e nell’automazione in ambito di traffic controllers

Dettagli
08 Marzo 2021

Che cosa è il progetto ARTIMATION?

SafeMode

Dettagli
09 Marzo 2020

Che cosa è il progetto SAFEMODE?

HOPE RISE PROJECT

Dettagli
09 Marzo 2019

Che cosa è il progetto HOPE?

WorkingAge

Dettagli
09 Marzo 2019

Cosa è il progetto WorkingAge?

SIMUSAFE - Simulatore di aspetti comportamentali per un trasporto sicuro

Dettagli
13 Gennaio 2017

BrainSigns parteciperà in Horizon 2020 al progetto europeo SIMUSAFE volto a migliorare la sicurezza del trasporto su strada.

MOTO: the embodied reMOte TOwer

Dettagli
12 Dicembre 2016

Cos'è il progetto MOTO?

Neuroestetica

Dettagli
04 Aprile 2016

In questi progetti di ricerca si è investigata la reazione cerebrale alla percezione della bellezza negli uomini.

STRESS Human Performance Neurometrics Toolbox For Highly Automated Systems Design

Dettagli
09 Gennaio 2016

Che cosa è il progetto STRESS?

SmokeFreeBrain

Dettagli
12 Dicembre 2015

Cos'è il progetto SmokeFreeBrain?

NeuroDante

Dettagli
02 Dicembre 2015

Il progetto si colloca nell’ambito della neuroestetica e nasce dall’incontro tra ricercatori nel campo delle neuroscienze e ricercatori di ambito umanistico.

Cochlear Workload

Dettagli
02 Dicembre 2015

Il progetto presenta come filo conduttore la tensione a superare la misurazione del dato puramente comportamentale delle prestazioni dei pazienti, spesso impressionanti ma poco sensibili.

BrainWorkloadReader: misurazione del carico di lavoro mentale in piloti di linea e controllori di volo

Dettagli
04 Aprile 2014

L’obiettivo di questo progetto era di produrre un business plan ed un piano di fattibilità per la generazione di uno specifico strumento, chiamato BrainWorkload Reader, che sarà capace di individuare il carico di lavoro cognitivo in piloti di linea e controllori di volo.

BrainTrained: Misura del livello di addestramento nei piloti di linea e controllori di volo

Dettagli
04 Aprile 2012

In questo progetto è stato valutato il livello di addestramento, in compiti visuo-cognitivo, nei piloti di linea e controllori di volo attraverso lo studio di segnali cerebrali.

COCHLEAR INC.

Dettagli
04 Aprile 2011

Con una importante multinazionale nell’area degli impianti cocleari, BrainSigns è stata coinvolta da Cochlear Ltd in diversi importanti progetti che hanno portato ad una serie di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

BrainDrive: valutazione dello sforzo cognitivo di autisti con l’uso di segnali cerebrali

Dettagli
04 Aprile 2010

Lo scopo del progetto è di monitorare il carico di lavoro durante situazioni di guida reali e virtuali. 

Progetti di Ricerca

KreaTech

KreaTech

Che cosa è il progetto KreaTech?
SOULSS

SOULSS

Che cosa è il progetto SOULSS?
CODA

CODA

Che cosa è il progetto CODA?
We-Collab

We-Collab

Che cosa è il progetto WE-COLLAB?
NeuroDante 3

NeuroDante 3

Dal 25 marzo 2022, nell’ambito della mostra “La...

ARTIMATION: Più trasparenza nell’intelligenza artificiale e nell’automazione in ambito di traffic controllers

ARTIMATION: Più trasparenza nell’intelligenza artificiale e nell’automazione in ambito di traffic controllers

Che cosa è il progetto ARTIMATION?

Company

  • About
  • Blog
  • Team
  • Premi

R&D

  • Pubblicazioni Scientifiche
  • Tecnologie
  • Progetti di Ricerca

Start Up Universitaria

Membro di

Proprietario legale di


Codice Etico  |  Sitemap  |  Webmaster  |  Informativa Privacy

Le informazioni contenute in questo sito sono protette. Il loro utilizzo è consentito esclusivamente mediante l'autorizzazione di BrainSigns srl.
© Copyright © 2025 BrainSigns srl | P. IVA 11000611001
Tutti i diritti riservati.