La realtà virtuale è il termine utilizzato per indicare una realtà simulata, generata al computer, nella quale l'utente può muoversi liberamente ed interagire con l'ambiente. Nei servizi di BrainSigns viene utilizzata per realizzare scenari immersivi e studiare gli effetti sullo stato cognitivo ed emotivo in diverse condizioni.
È possibile creare un mondo simulato e tridimensionale che appare praticamente reale agli occhi dei tester/utenti. I vantaggi di condurre ricerche con la realtà virtuale sono numerosi: tra i benefici c’è anche quello economico, poiché tramite la realtà virtuale è possibile testare diversi stimoli senza la necessità di realizzarli fisicamente, cosa che, nella maggior parte dei casi, comporterebbe costi economici e tempi maggiori.
L'accesso a questo mondo digitale è reso possibile da visori VR e accessori (non solo joypad, ma anche guanti, scarpe e altri dispositivi), che permettono di interagire in modo specifico e "vivere" all'interno della realtà virtuale.
Negli studi di BrainSigns è possibile integrare la realtà virtuale con strumenti come EEG, HR e GSR per analizzare le risposte neurofisiologiche e comportamentali delle persone a diversi stimoli o scenari.
Non è sorprendente che i primi utilizzi della realtà virtuale riguardino terapie per disturbi psicologici come: fobie, ansia sociale o, più recentemente, riabilitazione post-ictus.
La realtà virtuale può essere impiegata per sviluppare scenari di ricerca in diversi ambiti, come:
- Interior design - architettura (la VR consente di ricreare ambienti di ogni tipo)
- Psicoterapia
- Medicina (esercitazioni mediche, simulazioni di interventi di primo soccorso)
- Militare (addestramento militare con rischi ridotti al minimo)
- Turismo (per esplorare luoghi)
- Arte (offre la possibilità di osservare opere provenienti da tutto il mondo)
- Gaming
- Pubblicità (la pubblicità in realtà virtuale diventa immersiva e rappresenta una vera esperienza per l’utente)
- Test di prodotto (la VR consente di creare ambienti dove posizionare i prodotti e testarli)