L’ Implicit Association Test (IAT) è uno strumento sviluppato per studiare la forza dei legami associativi tra concetti presenti in memoria. Lo IAT si basa sull'idea che dovrebbe essere più facile e veloce associare un concetto a un attributo quando questi sono fortemente correlati nella memoria, piuttosto che quando i concetti sono debolmente associati.

Lo IAT può essere somministrato tramite computer, smartphone o tablet. Uno stimolo appare sullo schermo e al partecipante viene chiesto di classificarlo nel modo più rapido e preciso possibile. Ogni volta che uno stimolo appare sullo schermo, il rispondente deve associarlo alla categoria di riferimento. Un aspetto fondamentale dello IAT è che il partecipante ha a disposizione solo due tasti di risposta, quindi a ciascuno dei tasti sono associate due categorie di risposta.

Le aree in cui viene utilizzato lo IAT sono:

  • Neuroscienze
  • Neuromarketing
  • Psicologia
  • Ricerche di marketing
  • Decision making
  • Legge
  • Human factors