BrainSigns BrainSigns

Offcanvas - IT

  • Home
  • NeuroServices
    • Neuromarketing
      • Advertising
      • Digital Experience
      • Customer Experience
      • Feelings And Attitudes
    • Human Factors
    • Health and Wellness
    • Formazione
  • Prodotti
    • Mindtooth
    • BrainSigns Reader (BSR)
  • R&D
    • Tecnologie
      • Elettroencefalografia
      • Eye Tracking
      • Risposta galvanica della pelle
      • Fotopletismografia (PPG)
      • Implicit Association Test
      • Realtà Virtuale
    • Neurometriche
      • Attention/Vigilance
      • Cognitive effort/Mental Workload
      • Stress
      • Mental Fatigue
      • Approach-Withdrawal
      • Emotion
      • Visual Attention
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • Company
    • About
    • Team
    • BS Media & TV
    • Etica
    • Premi
  • Blog
  • Contatti
Linkedin Facebook Instagram Youtube Twitter

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (IT)
  • English (United Kingdom)
BrainSigns BrainSigns
  • Home
  • NeuroServices
    • Neuromarketing
      • Advertising
      • Digital Experience
      • Customer Experience
      • Feelings And Attitudes
    • Human Factors
    • Health and Wellness
    • Formazione
  • Prodotti
    • Mindtooth
    • BrainSigns Reader (BSR)
  • R&D
    • Tecnologie
      • Elettroencefalografia
      • Eye Tracking
      • Risposta galvanica della pelle
      • Fotopletismografia (PPG)
      • Implicit Association Test
      • Realtà Virtuale
    • Neurometriche
      • Attention/Vigilance
      • Cognitive effort/Mental Workload
      • Stress
      • Mental Fatigue
      • Approach-Withdrawal
      • Emotion
      • Visual Attention
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • Company
    • About
    • Team
    • BS Media & TV
    • Etica
    • Premi
  • Blog
  • Contatti
 

Blog - BrainSigns

Come proteggerci dalle fake news? Approfondimenti da uno studio di neuromarketing

Dettagli
04 Febbraio 2025

Le fake news sono un fenomeno in rapida espansione, particolarmente insidioso in un'epoca dominata dai social media. In questo contesto, la disinformazione – la diffusione deliberata di informazioni false o fuorvianti – si diffonde rapidamente, plasmando l'opinione pubblica e influenzando processi decisionali critici.

Realtà o virtuale? Uno studio neuroestetico sul sarcofago degli sposi

Dettagli
15 Gennaio 2025

Ad oggi, con la tecnologia della realtà virtuale, si sta diffondendo un nuovo concetto di museo e di spazio espositivo dedicato all’arte nella dimensione virtuale.

Gli annunci pubblicitari di Youtube sotto la lente del Neuromarketing

Dettagli
04 Luglio 2024

Nell'era digitale in cui viviamo, la pubblicità online sta diventando sempre più rilevante per le aziende che desiderano raggiungere il loro pubblico di riferimento. Tra le varie piattaforme disponibili, YouTube si è affermato come uno dei principali canali per la promozione di prodotti e servizi.

Gli ADV per la sostenibilità funzionano: vengono visualizzati prima e più a lungo – lo dimostra uno studio di Neuromarketing in Finlandia e in Italia

Dettagli
28 Febbraio 2024

È stata condotta una ricerca online di neuromarketing in Italia ed in Finlandia per valutare come target di diverse popolazioni percepiscano la pubblicità sostenibile di marchi di eco-moda sui social media.

BrainSigns coinvolta nel primo volo suborbitale sperimentale di Virgin Galactic

Dettagli
14 Luglio 2023

Il 29 Giugno 2023 è partito da Las Cruces (New Mexico, USA) il primo volo umano suborbitale dell’Aeronautica Militare Italiana su navicella Spaceeship-2 di Virgin Galactic orientata alla ricerca scientifica e alla sperimentazione del volo in alta quota sul corpo umano.

CERTAMENTE 2023 – l’evento più importante sul Neuromarketing in Italia torna in presenza

Dettagli
08 Maggio 2023

CERTAMENTE torna in presenza il 17 Maggio presso l’hub culturale Base Milano.

BrainSigns su RAI 3 nel programma televisivo Generazione Bellezza

Dettagli
05 Maggio 2023

Lo studio sul Mosè di Michelangelo, condotto dal nostro team, è stato raccontato durante il programma televisivo “Generazione Bellezza” su RAI 3, nella puntata del 14 aprile 2023.

Esiste una concentrazione di saccarosio che massimizza l'emozione

Dettagli
11 Gennaio 2023

Attraverso uno studio neurosensoriale sono state valutate le preferenze dei consumatori e la percezione del gusto di un prodotto a base di cacao con diverse concentrazioni di saccarosio.

Test di validazione tecnologia Mindtooth

Dettagli
28 Ottobre 2022

Il sistema Mindtooth, sviluppato per l’elaborazione dei segnali cerebrali, fornendo indicatori in tempo reale di stati cognitivi o emotivi, è altamente innovativo.

Gli utenti prestano attenzione alla pubblicità all'interno dei videogiochi? Uno studio Eye-Tracking nel contesto degli Esports

Dettagli
11 Ottobre 2022

Uno studio focalizzato sull’applicazione della tecnica Eye-Tracking nel settore degli Esports ha fatto più luce su come gli utenti prestano attenzione alla pubblicità all'interno dei videogiochi, conosciuta come In-Game Advertising (IGA).

Uno studio svela il nostro pregiudizio inconscio verso l'impiego dell'Intelligenza artificiale come autore di opere d'arte

Dettagli
30 Agosto 2022

Sono stati pubblicati i risultati di uno studio di neuroestetica condotto presso la fiera d’arte ArtVerona, frutto della collaborazione tra BrainSigns, con in particolare il Prof. Fabio Babiloni e la Dott.ssa Giulia Cartocci, e il collettivo di artisti e ricercatori Numero Cromatico, coinvolgendo specialmente il Dott. Dionigi Mattia Gagliardi, il Dott. Salvatore Gaetano Chiarella e la Dott.ssa Giulia Torromino. 

Il Progetto NeuroDante illustrato al Presidente della Repubblica

Dettagli
22 Giugno 2022

Il 17 giugno presso la Biblioteca dell’Accademia dei Lincei, è stato illustrato al Presidente della Repubblica il progetto NeuroDante dell' Università Sapienza per la valutazione della reazione cognitiva e emozionale delle persone alla lettura e ascolto della Divina commedia.

Il Progetto NeuroDante all'Accademia dei Lincei

Dettagli
09 Maggio 2022

Il progetto NeuroDante, condotto dal team del Prof. Fabio Babiloni dell’Università Sapienza di Roma in collaborazione con BrainSigns, viene raccontato da Rai Cultura.

Prototipo Mindtooth in SAFEMODE: validazioni in Austria e in Ungheria

Dettagli
29 Marzo 2022

Nel contesto del progetto Europeo SAFEMODE i Ricercatori di BrainSigns e dell’Università di Roma “La Sapienza” hanno partecipato alle attività di validazione tenutesi in Austria ed Ungheria.

L’headeset EEG Mindtooth Touch è ora disponibile nei laboratori BrainSigns

Dettagli
04 Febbraio 2022

Il tanto atteso headset Mindtooth© (EEG) è ora disponibile nei laboratori BrainSigns.

Neuroscienze e realtà virtuale: un approccio innovativo per lo studio degli odori

Dettagli
23 Dicembre 2021

Sono sempre più numerose le aziende che pongono attenzione alla nuova frontiera dello studio degli odori, un settore che si sta diffondendo con intensità creando nuove strategie. Non basta più vedere e toccare, il profumo diventa un nettare inebriante.

Doppio riconoscimento per l'Innovazione e come Eccellenza nel Lazio per l'headset Neuromarketing Revive

Dettagli
19 Novembre 2021

In occasione dell’inaugurazione della mostra di ADI Design Index 2021 al Palazzo di Confindustria Auditorium della Tecnica a Roma, è stato assegnato il Premio per l’Innovazione ADI Design Index 2021 a “Revive”, strumento sviluppato da BrainSigns per leggere i segnali cerebrali nelle applicazioni di Neuromarketing research.

Progetto Mindtooth - progressi e sviluppi

Dettagli
26 Ottobre 2021

Il Progetto Mindtooth finanziato dalla Commissione Europea in H2020 è avanti nello sviluppo del sistema. A dicembre un prototipo dimostrabile sarà pronto nei laboratori di BrainSigns con headset e software applicativo per le applicazioni in Ambienti professionali operativi. 

Dante e le nuove tecnologie: continua lo studio di neuroestetica di Università Sapienza sulla Divina Commedia, con la collaborazione di BrainSigns

Dettagli
19 Luglio 2021

La neuroestetica è un campo di ricerca che indaga le correlazioni neurobiologiche durante la fruizione di opere d’arte. L' ambito di indagine è maggiormente incentrato sulle arti figurative, ma ha recentemente esteso il suo campo di indagine anche all'arte letteraria.

Neuromarketing e Musica: il caso di Banca Ifis

Dettagli
12 Aprile 2021

A 37 anni dalla sua fondazione, nel mese di giugno 2020 Banca Ifis ha cambiato volto rinnovandosi nel rispetto della propria identità e lo ha fatto dotandosi, prima in Italia nel settore bancario, di un’“audiobrand identity” validata da test neuroscientifici.

Neuromarketing e Musica: il caso di TIM

Dettagli
23 Febbraio 2021

Chi non ricorda il ballerino JSM che ha ballato su tutti i possibili touchpoint per tre anni di seguito sulle note di “All night” di Parov Stelar prima, e di “Another day of Sun”, colonna sonora di La la land, dopo?

Neuromarketing e musica: i loghi musicali per rafforzare l’identità di marca

Dettagli
15 Gennaio 2021

Sebbene esistano più di 7000 lingue diverse parlate nel mondo da più di 6 miliardi di persone, ce n’è una che da sempre viene definita il linguaggio universale per eccellenza: la musica.

Qualche idea per ridurre la diffusione delle fake news

Dettagli
11 Dicembre 2020

BrainSigns - Convegno ANSA "Informazione e tecnologia nella lotta alle Fake News"

EY Wavespace: un Laboratorio di Neuroscienze per le aziende in evoluzione

Dettagli
17 Luglio 2020

Nasce a Roma EY Wavespace, un laboratorio di intelligenza collettiva dotato delle tecnologie più evolute, per consentire alle organizzazioni e alle aziende di beneficiare di uno spazio dedicato alla collaborazione e integrazione delle competenze.

#IORESTOACASA

Dettagli
17 Marzo 2020

Carissimi amici di BrainSigns,

sembra di essere in una pagina di un libro mai letto o che il tempo ci abbia portato improvvisamente indietro, nel Medioevo o nei racconti di epidemie dei romanzi storici dell’800 …purtroppo però tutto questo è realtà e anche noi come tutta la nostra Nazione siamo #IORESTOACASA dal 9 Marzo.

Neuromarketing: come massimizzare l’impatto di uno spot pubblicitario (Settembre 2019)

Dettagli
27 Settembre 2019

Misurare l’efficacia di uno spot televisivo attraverso il Neuromarketing. 

Neuromarketing & Ortofrutta (31 Luglio 2019)

Dettagli
31 Luglio 2019

Quali elementi possono migliorare il processo d’acquisto nel reparto dell’ortofrutta?

BrainSigns di nuovo premiata come eccellenza italiana

Dettagli
24 Giugno 2019

BrainSigns ha ricevuto 2 premi come eccellenza italiana per la categoria Ricerca e Formazione nella splendida location dell’Aula dei Gruppi Parlamentari all’interno della Camera dei Deputati.

Packaging natalizio: il brand è più importante del design

Dettagli
19 Dicembre 2018

La confezione di un prodotto può influenzare la decisone d’acquisto del consumatore. Il packaging natalizio aiuta davvero ad aumentare le vendite?

Dal cuore al portafoglio: uno studio di Neuromarketing condotto per UNHCR

Dettagli
22 Novembre 2018

Uno studio di neuromarketing finalizzato a misurare l'efficacia dello spot televisivo di UNHCR.

NEURO-TASTE: l'importanza dell'olfatto nella degustazione di cibo e bevande

Dettagli
21 Novembre 2018

L'applicazione dei metodi neuro-scientifici al settore delle scienze nutrizionali può aiutare a comprendere meglio come gli odori influenzino i consumatori nelle proprie scelte alimentari, e consente anche una migliore analisi dei processi motivazionali del cervello nei confronti del cibo: questi risultati possono essere utili per migliorare la qualità della nutrizione, rendendola più gustosa e al tempo stesso salutare.

CERTAMENTE 2019- Inspiring Neuromarketing Day

Dettagli
14 Novembre 2018

CERTAMENTE 2019, primo convegno in Italia di Neuromarketing rivolto al mondo del business e della comunicazione, è alla sua quarta edizione.

BIG DATA TECH 2018 Data for human - Appuntamento a Milano il 25 ottobre

Dettagli
11 Novembre 2018

Il 25 Ottobre si è tenuto a Milano l’edizione 2018 del Big Data Tech.  

MINIMA: mitigare gli impatti negativi del monitoraggio di alti livelli di automazione

Dettagli
10 Settembre 2018

BrainSigns ha partecipato con l’Università di Bologna al progetto di ricerca MINIMA che ha lo scopo di studiare come mitigare gli impatti negativi sui controllori di volo di alti livelli di automazione nella strumentazione di controllo del traffico aereo.    

Che cosa è CertaMente 2018?

Dettagli
04 Aprile 2018

È l’unico convegno in Italia dedicato al Neuromarketing. Nasce dall’entusiasmo di due aziende italiane: l’agenzia di comunicazione di Torino Ottosunove e BrainSigns, spin-off dell’Università “Sapienza” di Roma, leader nell’esplorazione delle applicazioni di tecniche di Neuromarketing.

Progetto MOTO: come migliorare la gestione del traffico aereo tramite torre di controllo remota

Dettagli
06 Febbraio 2018

Il progetto sta sviluppando, attraverso tecnologie di realtà virtuale, metodi per migliorare la gestione del traffico aereo da una torre di controllo remota.

BrainSigns vince il premio PMI innovative "Bernoni Grant Thornton"

Dettagli
29 Novembre 2017

BrainSigns ha partecipato alla prima edizione del premio Open Innovative PMI e per i suoi metodi basati sulla valorizzazione di segnali cerebrali e di altri segnali fisiologici è stato proclamato vincitore della categoria “Ricerca e Tecnologia”.

Progetto EU “STRESS”: innovazione nel monitoraggio delle performance dei controllori di volo

Dettagli
10 Novembre 2017

Il progetto di ricerca “STRESS” vuole fornire delle linee guida per la progettazione e l’utilizzo delle tecnologie di automazione al fine di ridurre i rischi e aumentare la sicurezza del settore del controllo del traffico aereo.

Quali sono le reazioni cerebrali cognitive ed emotive durante l’osservazione di campagne contro il fumo?

Dettagli
02 Ottobre 2017

Sono state registrate le risposte fisiologiche di 22 persone durante la visione di annunci di pubblico servizio contro il fumo, usando strumenti di elettroencefalografia, battito cardiaco e conduttanza cutanea. Dalle prime analisi risulta che le campagne dimostratevi più efficaci sono quelle che hanno suscitato un livello di emozione più alto e anche un impegno cognitivo più basso.

Neuromarketing per confrontare cosa dicono e cosa provano i consumatori

Dettagli
29 Maggio 2017

Introdurre neuromarketing in azienda oggi vuol dire impostare un piano di marketing, lo studio di un nuovo prodotto o il testing di una nuova campagna pubblicitaria tenendo conto dei risultati che le neuroscienze più recenti hanno raggiunto nello studio dei meccanismi che sottendono i nostri comportamento e quindi anche le nostri decisioni d’acquisto. Tali meccanismi sono complessi e non completamente prevedibili ma oggi più valutabili.

CertaMente 2017: il più completo convegno di neuromarketing in Italia

Dettagli
16 Febbraio 2017

CertaMente eccellente convegno italiano sul neuromarketing che coniuga la divulgazione delle ultime scoperte neuroscientifiche con la presentazione di case history internazionali, dimostrandone gli effetti positivi sul business.

SmokeFreeBrain: il cervello può dirci quali siano le campagne antifumo efficaci

Dettagli
05 Gennaio 2017

Il fumo è la maggiore causa evitabile di morbilità al mondo, e presso l'Università di Roma Sapienza stiamo conducendo uno studio finanziato da EU sulle caratteristiche neurofisiologiche che fanno di una campagna antifumo una campagna più o meno efficace.

Il chirurgo è pronto per operare? La risposta è scritta nella sua attività cerebrale

Dettagli
17 Maggio 2016

Sono pronto per effettuare una operazione chirurgica robot-assistita? Una tecnologia basata sulla misura della mia attività cerebrale me lo può dire in modo oggettivo”.

Il progetto NeuroDante: misurare l’emozione durante l’ascolto della Divina Commedia

Dettagli
30 Marzo 2016

Chi non si è emozionato leggendo o ascoltando l’episodio di Paolo e Francesca nel V canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante? Nel nostro comune sentire le emozioni sono spesso “inesprimibili a parole”.

Il contributo del Neuromarketing nella scelta del nuovo logo TIM

Dettagli
12 Febbraio 2016

L'approccio innovativo adottato dal gruppo BrainSigns coordinato dal prof. Fabio Babiloni, utilizza un sistema integrato di tecniche di neuromarketing per esplorare la percezioni che le persone hanno sugli stimoli di marketing, tra cui il logo che rappresenta uno dei primi punti di contatto tra il brand e il consumatore.

Un articolo su Focus di Febbraio 2016 “E il neurone compra”

Dettagli
29 Gennaio 2016

Una giornalista di Focus prova i test neurometrici con l’equipe di BrainSigns per vedere come oggi spot pubblicitari, marchi e prodotti sono studiati in funzione delle reazioni cerebrali

L’Unione Europea finanzia BrainSigns per studiare la realizzazione di BrainWorkloadReader

Dettagli
22 Ottobre 2015

L’Unione Europea finanzia BrainSigns per studiare la realizzazione di BrainWorkloadReader, un dispositivo rivoluzionario che misura il carico mentale di piloti e controllori di volo in addestramento in base all’attività cerebrale.

Neuromarketing e Retail Design

Dettagli
18 Maggio 2015

Martedì 28 Aprile, nuovo appuntamento della Formazione Popai a Milano, con il seminario “NEUROMARKETING E RETAIL DESIGN: DALLA TEORIA ALLA PRATICA”.

Marketing e Neuroscienze una sinergia possibile

Dettagli
03 Ottobre 2014

Il 1° ottobre scorso l’Università Sapienza ha ospitato la Conferenza “Consumer Insights – News from Neuroscience” con la sponsorizzazione di BrainSigns.

I Più Popolari

L’headeset EEG Mindtooth Touch è ora disponibile nei laboratori BrainSigns

L’headeset EEG Mindtooth Touch è ora disponibile nei laboratori BrainSigns

Il tanto atteso headset Mindtooth© (EEG) è ora...

Neuromarketing e musica: i loghi musicali per rafforzare l’identità di marca

Neuromarketing e musica: i loghi musicali per rafforzare l’identità di marca

Sebbene esistano più di 7000 lingue diverse...

NEURO-TASTE:  l'importanza dell'olfatto nella degustazione di cibo e bevande

NEURO-TASTE: l'importanza dell'olfatto nella degustazione di cibo e bevande

L'applicazione dei metodi neuro-scientifici al...

Company

  • About
  • Blog
  • Team
  • Premi

R&D

  • Pubblicazioni Scientifiche
  • Tecnologie
  • Progetti di Ricerca

Start Up Universitaria

Membro di

Proprietario legale di


Codice Etico  |  Sitemap  |  Webmaster  |  Informativa Privacy

Le informazioni contenute in questo sito sono protette. Il loro utilizzo è consentito esclusivamente mediante l'autorizzazione di BrainSigns srl.
© Copyright © 2025 BrainSigns srl | P. IVA 11000611001
Tutti i diritti riservati.